Il vasto complesso del nuraghe Mannu poggia su un altopiano di origine vulcanica (200 m. circa s.l.m.) dal quale domina...
wp_5506152
Carissimi lettori, qualche giorno fa, di pomeriggio, ricevo una telefonata dal mio amico Giorgio Ariu che, con il suo solito...
Aggrappati alle estremità di scogliere sperdute, falesie inaccessibili, promontori selvaggi oisolotti disabitati, si ergono imponenti e solitari tra la macchia...
L’Antro di Nettuno, così chiamato in onore del dio supremo del mare, è una grotta meravigliosa: il vero orgoglio dei...
Che si sappia, Cagliari ha sempre avuto un rapporto difficile con l’acqua. Fossero quelle del suo golfo e, soprattutto quelle...
Il monte Albo, un basamento a copertura calcarea, situato nella Sardegna nord orientale nelle vicinanze di Siniscola, dal lontano 1988...
Negli anni venti e Trenta del secolo scorso, miliardari, uomini d’affari, attori e belle donne andavano e venivano sulle rotte...
Tutti gli anni, nel mese di maggio, la cittadina di Carloforte è al centro di un importante evento: la mattanza....
La Sardegna l’ho scelta come terra di adozione. Dopo la folgorazione giovanile per Gigi Riva, è esplosa in me la...
Si è di fronte, in questi ultimi anni, ad una riscoperta del Mediterraneo come mare d’Europa. E, per diretta discendenza,...