Il mio documentario “Sulcis” apre una serie di opere filmate approfondite e dettagliate su alcune delle più importanti aree regionali...
Ambiente
Fu l’incontro con una mamma orsa e i suoi tre cuccioli a far nascere in lui quell’amore sconfinato per la...
É sempre una grande gioia tornare sull'icona più rappresentativa del Parco Geominerario della Sardegna, Porto Flavia. Lo è ancora di...
Il Consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti della Sardegna, riunito a Cagliari, ha esaminato lo stato dell'informazione nell'Isola, anche alla luce...
Con questo slogan che funge da foglia di fico, da specchietto per le allodole, si porta avanti un progetto di...
Che la Sardegna sia abituata alle cicliche invasioni e sottomissioni, già punica romana, spagnola sabauda e non ultima Italica, non...
L'avvento romano nel territorio neapolitano, dopo la conquista del 238 a.C., porterà progressivamente alla scomparsa delle piccole e medie fattorie,...
Fransiscu Sedda "Abbiamo bisogno di salvaguardare il paesaggio della Sardegna. Ma abbiamo bisogno che dentro questo paesaggio ci siano anche...
Il sindaco di Arbus dopo l'ennesimo dilavamento dei fanghi di miniera sulla spiaggia di Piscinas, ha manifestato la sua preoccupazione...
Sono trascorsi quasi quarant’anni da quando Fulco Pratesi e Franco Tassi , a proposito del Golfo di Orosei affermavano che...